
Amplificazione 100% Swiss Made: Schertler collabora con Hemargroup
Il 2019 ha segnato l'inizio di una nuova collaborazione tra Hemargroup e il produttore audio di Mendrisio Schertler SA. Fondata all'inizio degli anni '80 dal contrabbassista Stephan Schertler, l'azienda svizzera progetta e produce apparecchiature audio da oltre 30 anni ed è oggi considerata leader nel campo dell'amplificazione di strumenti acustici.
Spinto da un programma di ricerca appassionata, Schertler mira a raggiungere i massimi livelli di precisione nella riproduzione del suono degli strumenti acustici. Un approccio originale per sfruttare le vibrazioni acustiche ha portato ad una serie di innovazioni fondamentali, alcune delle quali hanno ottenuto brevetti internazionali, come ad esempio la serie STAT di microfoni a contatto.
Gli amplificatori acustici di alta qualità Schertler sono stati sviluppati e riprogettati in modo coerente sin dalla comparsa della Serie Classic originale nel 2003. Le ultime versioni di questi prodotti sono dotate di un innovativo preamplificatore high-end in Classe A senza circuiti integrati e senza feedback negativo (NNFB) per una migliore qualità del suono e trasparenza.
All'inizio di quest'anno, Schertler ha deciso di spostare la produzione dei suoi amplificatori e piccoli sistemi PA dall'Italia alla sede centrale dell'azienda a Mendrisio - un'importante riorganizzazione che avrebbe portato l'intera gamma di prodotti dell'azienda a diventare "100% Swiss Made" entro la fine del 2019. Parallelamente al trasferimento, Schertler si è trovata nella necessità di trovare un nuovo fornitore di componenti e servizi elettronici. Per puro caso, la ricerca si è conclusa nella stessa città della sede centrale di Schertler: Mendrisio. È iniziata una nuova collaborazione con Hemargroup.
"Per poter offrire i migliori prodotti per la musica acustica e l'audio professionale, cerchiamo i migliori componenti e quindi i migliori collaboratori", afferma Drago Dujak, Marketing Manager di Schertler.
Stephan Schertler, CEO di Schertler, aggiunge: "Con una riorganizzazione così importante in corso, è stato fondamentale per noi trovare un fornitore di componenti e servizi elettronici che comprenda appieno la nostra attenzione ai dettagli e la nostra attenzione alla qualità. Siamo quindi lieti di lavorare con Hemargroup e ci auguriamo una collaborazione di successo".
Per saperne di più su Schertler: www.schertler.com
Vuoi saperne di più sul nostro programma partner? Clicca qui sotto

Hemargroup Award per Boldbrain 2019
Il convegno si terrà nell'Aula Magna dell'Università USI di Lugano, dalle 18.00 alle 21.30, il 4 dicembre 2019.
Come azienda di produzione elettronica, abbiamo aiutato molte start-up dallo sviluppo delle loro idee fino alla realizzazione dei loro prodotti finali. I nostri servizi spaziano dalla progettazione di qualsiasi idea legata all'elettronica, alla costruzione del primo prototipo, allo sviluppo e alla realizzazione del prodotto finale. Inoltre, offriamo tutto il supporto necessario per commercializzare e far crescere con successo la vostra start-up, compresa la consulenza commerciale e di marketing.
Questo è il motivo per cui siamo molto felici e orgogliosi di contribuire alla sfida della startup Boldbrain con l'Hemargroup Award: 20 ore di consulenza dal nostro team R&D alle 2 startup vincitrici, legate al mondo elettronico, selezionate dalla pich challenge Boldbrain 2019.
I vincitori riceveranno un prezioso servizio di consulenza, al fine di costruire rapidamente il primo prototipo del loro prodotto e scalare più velocemente che mai nella produzione elettronica.
Restate sintonizzati, aggiorneremo questo articolo con le immagini dell'evento e le descrizioni dei vincitori.
Auguriamo buona fortuna a tutti i partecipanti. A presto!
Hai una startup e sei curioso di sapere come possiamo aiutarti? Mettiti in contatto con noi cliccando qui sotto

5 motivi per scegliere Hemargroup come vostro prossimo partner per la produzione elettronica
Come abbiamo discusso in precedenza, ci sono molte ragioni diverse per affidare il vostro servizio di produzione elettronica a un partner affidabile. In questo post vi spiegheremo perché Hemargroup è il partner giusto per il vostro prossimo progetto.
CONTINUA A LEGGERE
5 Vantaggi dell'Outsourcing della Produzione Elettronica
Quando si tratta di gestire i loro servizi di produzione elettronica, molte aziende si sono affidate a una catena di fornitura per soddisfare almeno alcune delle loro esigenze di produzione più pressanti. Sono poche le aziende che ancora producono tutto internamente: quelle che di solito mantengono un certo livello di orgoglio per la loro autonomia, anche se non sempre nell'interesse dei loro clienti.
CONTINUA A LEGGERE
Hemargroup Sponsor di RoboticMinds - Gli Smilebots Trionfano alle Finali Svizzere della FIRST Lego League
Siamo davvero lieti di annunciare la nostra sponsorizzazione per la stagione 2019 - 2020 di RoboticMinds, un progetto di Ated4Kids.
CONTINUA A LEGGERE
Hemargroup cresce e acquisisce HSCS
Siamo molto orgogliosi di annunciare che Hemargroup cresce con una nuova acquisizione: HSCS Sagl.
CONTINUA A LEGGERE
Il CCO di Hemargroup vince il premio Top 50 Tech Visionaires Awards
Siamo entusiasti di condividere la notizia che Saverio Russo, il nostro CCO, ha ricevuto il "Top 50 Tech Visionaries award" da Intercon, che premia l'eccellenza nello spazio tecnologico.
CONTINUA A LEGGERE
Progettare una scheda elettronica: dall'idea al prodotto
Come puoi progettare da zero una scheda elettronica, partendo da un'idea qualsiasi che ti è venuta in mente? Come puoi trasformare quello schema di scheda elettronica in prototipo? Come puoi scegliere i componenti al prezzo più accessibile e metterli insieme nel modo giusto?
CONTINUA A LEGGERE
Aprire una start-up di prodotti tecnologici, da dove iniziare
Aprire una start-up di prodotti tecnologici può intimorire. I neo-imprenditori spesso non sanno come avviare l'azienda, hanno solo una grande idea iniziale e il desiderio di avere successo. Sfortunatamente, una grande idea non è abbastanza. Ci sono molti passaggi da realizzare tra l’idea originaria e il lancio del prodotto sul mercato. E se non hai ben in mente quali siano questi step, è facile a un certo punto sentirsi sopraffatti dagli eventi ed essere costretti a rinunciare.
CONTINUA A LEGGERE
L'Internet of Things nella vita di tutti i giorni
Oltre a permetterci un'analisi dei dati sempre più avanzata, i dispositivi e i sensori dell’Internet of Things (IoT) ci aiutano nella vita di tutti i giorni: dal ridurre l'inquinamento in alcune delle più grandi città del mondo, fino a migliorare l’approvvigionamento alimentare e persino a rilevare malattie mortali.
CONTINUA A LEGGERE