
HG-Pills: 5 consigli per implementare con successo un processo di Design for Manufacturing per lo sviluppo dei vostri PCB
Come abbiamo visto in precedenza, l'obiettivo del DFM è quello di ottimizzare un prodotto pensando già alla fase di produzione quando si è ancora concentrati nel design ed engineering dello stesso. Prodotti non ottimizzati risultavano in malfunzionamenti, ritardi e costi, sia monetari che in termini di perdite di immagine.
Ecco quindi una breve guida, step by step, dei passi da fare per ottenere un DFM di successo.

Triplice Intervista: Lavoro e Ricerca di Talenti in Ticino
La ricerca e selezione di talenti è di vitale importanza per il successo di un’azienda. Oggi, in un contesto di migliaia di piattaforme, corsi online e tool di selezione, sembra quasi paradossale l’enorme difficoltà in cui spesso si incorre nelle attività di recruiting.
In questo articolo, scritto in collaborazione con LuganoNetWork, vogliamo raccontarvi la nostra esperienza con questo eccellente servizio a disposizione delle attività imprenditoriali Ticinesi, offerto dalla Città di Lugano e impegnato a sostenere l’occupazione e la formazione dei suoi cittadini.
Scambieremo quindi due chiacchiere con Monica Aliprandi, consulente di inserimento professionale di LuganoNetWork, Andrea Moroni Stampa, CTO e Head of Engineering di Hemargroup e Saverio Russo, Chief Communication Officer di Hemargroup.

HG-Pills: Perché il design for manufacturing (DFM) è un aspetto importante di qualsiasi processo di progettazione di PCB
Una corretta analisi DFM può aiutare ad eliminare tutti i problemi di industrializzazione e produzione che si sono verificati in passato, risultati di una cattiva comunicazione tra l'ingegneria e il reparto di produzione (o l'azienda). Questi problemi hanno spesso portato a prodotti rotti o peggio pericolosi, con grandi costi per l'azienda, in termini di garanzie e di reputazione.
CONTINUA A LEGGERE
Come Hemargroup produce i suoi PCBA?
Hemargroup è la vostra soluzione di produzione elettronica conto terzi.
Siamo presenti da oltre 40 anni come EMS svizzero, offrendo tecnologia all'avanguardia nella fornitura di servizi di ingegneria, prototipazione, produzione e test di alto livello. Inoltre, abbiamo la flessibilità necessaria per adattarci a richieste speciali dei clienti.
In questo articolo scopriremo i nostri processi principali e i test standardizzati che vengono effettuati su ogni PCBA prima di lasciare il nostro stabilimento.

Gimasi - Partner del Mese - 05.2020
La primavera è finalmente arrivata e siamo molto orgogliosi di annunciare il nostro nuovo partner del mese di maggio 2020: Gimasi
Gimasi è una società di progettazione e ingegneria IoT, che aiuta i clienti a trasformare e fornire prodotti per l'imminente rivoluzione dell'internet of things. Inoltre, vende moduli per l'IoT multiprotocollo e piattaforme di sviluppo IoT.
Con una profonda conoscenza della progettazione hardware, dello sviluppo software e dell'integrazione di piattaforme Cloud, Gimasi aiuta le startup e le aziende Fortune500 a realizzare con passione e competenza le loro sfide più ambiziose nel campo dell'IoT.
Grazie ad un team di professionisti qualificati che coprono tutti gli aspetti dello sviluppo hardware e firmware dell'IoT, della progettazione di casing 3D e della gestione delle certificazioni, Gimasi è il riferimento per lo sviluppo di progetti IoT.

Sviluppo di dispositivi di riabilitazione: Hemargroup Medical
In qualità di società di sviluppo e produzione di dispositivi elettronici (EMS), operiamo in una varietà di settori, dal medicale all'elettronica di consumo, supportati dalle nostre certificazioni.
I nostri servizi vanno dalla progettazione e ingegnerizzazione alla produzione di massa. Pertanto, siamo in grado di offrire supporto ad ogni azienda, OEM o startup, durante l'intero ciclo di vita dei loro progetti.
In questo articolo forniamo un esempio di ingegneria e prototipazione in campo medicale.

Il Covid non ferma gli investimenti in capitale umano di Hemargroup
L'impatto del Coronavirus ha costretto molte aziende a ripensare le loro strategie, soprattutto in termini di risorse umane.
Noi di Hemargroup, confermando il nostro impegno nelle politiche di responsabilità sociale d'impresa, non abbiamo lasciato che questa pandemia ci fermasse, ma abbiamo deciso di investire per migliorare la qualità del lavoro e il benessere dei nostri dipendenti.

COVID-19 - Partner del mese - 04.2020
Annunciamo che il nostro partner del mese di aprile 2020, per quanto strano possa sembrare, è COVID-19.
CONTINUA A LEGGERE
La Storia di Hemargroup
In questo articolo descriviamo la realtà e le caratteristiche di Hemargroup, anche attraverso le parole dei nostri dipendenti.
CONTINUA A LEGGERE
HG-Pills Wi-Fi vs. Bluetooth: Quale scegliere per il tuo dispositivo IoT?
I dispositivi IoT sono sempre più frequenti nel nostro utilizzo quotidiano, ma quale tecnologia è meglio utilizzare per la tua applicazione?
CONTINUA A LEGGERE