<img alt="" src="https://secure.dawn3host.com/210422.png" style="display:none;">

30-lug-2025 11.09.12

Perché il 70% delle Startup Hardware Fallisce Prima della Produzione – E Come Essere l’Eccezione

Avviare una startup nel settore dell’hardware non è per i deboli di cuore. Mentre le imprese software godono spesso di barriere all’ingresso più basse e della possibilità di iterazioni rapide, le startup hardware affrontano sfide uniche e implacabili.

Secondo CB Insights e le stime del settore, oltre il 70% delle startup hardware non raggiunge mai la produzione su larga scala. Questi fallimenti non sono generalmente dovuti a una mancanza di innovazione, bensì a un divario tra un’idea brillante e le dure realtà della produzione, della conformità normativa e della scalabilità.

Questo articolo è dedicato a founder, ingegneri, product manager e investitori che desiderano comprendere i rischi principali – e come superarli.

CONTINUA A LEGGERE

23-giu-2025 15.53.51

Design for Manufacturability: Come Ridurre Costi, Tempi e Rischi Ancora Prima della Produzione

Scopri come i principi del DFM aiutano a ridurre costi, tempi e rischi nell’elettronica. Hemargroup applica il DFM fin dal primo giorno: progetta meglio, produci più velocemente.

CONTINUA A LEGGERE

2-giu-2025 10.00.47

Come scegliere il partner EMS giusto: i 7 criteri che fanno davvero la differenza

Guida definitiva per startup, scale-up e aziende industriali che cercano un produttore elettronico affidabile e certificato

CONTINUA A LEGGERE

25-apr-2025 16.25.05

Precisione svizzera, produzione flessibile e nearshoring: i punti di forza di Hemargroup nella manifattura elettronica

In un contesto globale caratterizzato da rapidi cambiamenti nelle normative, nei dazi e nelle dinamiche della supply chain, i produttori hanno oggi bisogno di partner che offrano agilità, resilienza e vicinanza ai mercati chiave.

CONTINUA A LEGGERE

27-mar-2025 9.31.50

Readiness 2030: Hemargroup pronta per la difesa europea con certificazione AQAP2110

L'Europa ha recentemente lanciato il progetto Readiness 2030, un ambizioso piano da 800 miliardi di euro volto a rafforzare le capacità di difesa e sicurezza dell'Unione Europea entro il 2030. Questo progetto riflette l'intenzione europea di raggiungere una preparazione completa nel settore della sicurezza e della difesa.

CONTINUA A LEGGERE

7-feb-2025 10.16.13

Dal Prototipo alla Produzione di Massa: le Sfide della Supply Chain e Come Superarle

Il mercato dell’elettronica sta cambiando rapidamente. Le aziende, una volta dipendenti da fornitori asiatici, stanno ora cercando partner affidabili in Europa, capaci di garantire qualità, puntualità e precisione. La Svizzera, con la sua tradizione di eccellenza manifatturiera, si sta affermando come un'alternativa strategica.

CONTINUA A LEGGERE

3-dic-2024 16.25.04

Vantaggi degli EMS Svizzeri: Perché Scegliere un Fornitore di Servizi EMS in Svizzera

Scegliere un fornitore di servizi EMS in Svizzera, come Hemargroup, può elevare i tuoi processi produttivi, garantendo prodotti di alta qualità, ingegnerizzati con precisione, e un servizio senza eguali.

CONTINUA A LEGGERE

25-set-2024 15.50.57

Hemargroup - Guida alla Progettazione per la Producibilità (DFM) nei PCB Militari

Introduzione

La Progettazione per la Producibilità (Design for Manufacturability, DFM) è un approccio strategico fondamentale per la realizzazione di circuiti stampati (PCB), in quanto ottimizza il design per agevolare i processi produttivi, ridurre i costi e migliorare l'affidabilità complessiva del prodotto. Nel contesto dei PCB militari, il DFM assume una rilevanza ancora maggiore a causa dei severi requisiti tecnici, della necessità di conformità normativa e dell’ambiente operativo estremamente esigente. In questo articolo, esploreremo le best practice del DFM applicate ai PCB destinati ad applicazioni militari, analizzando come le peculiarità di questi dispositivi impongano criteri rigorosi di progettazione e produzione.

CONTINUA A LEGGERE

6-set-2024 14.00.37

Lean Manufacturing: Come Ottimizzare la Produzione nei Servizi EMS

Il Lean Manufacturing è una metodologia nata nel settore automobilistico giapponese, con l’obiettivo di eliminare gli sprechi e ottimizzare l’intero processo produttivo. Si concentra sull’aumento dell’efficienza e della qualità, riducendo al minimo gli scarti e i costi operativi. Nel contesto dei servizi EMS (Electronic Manufacturing Services), Lean Manufacturing gioca un ruolo cruciale per garantire che i processi siano rapidi, efficienti e con una qualità costante. In un’industria così dinamica e competitiva, dove i prodotti diventano sempre più complessi e le richieste del mercato si evolvono rapidamente, adottare un approccio snello è essenziale.

CONTINUA A LEGGERE

11-giu-2024 8.26.03

Rafforzare le aziende militari: Hemargroup come partner perfetto

Scopri come Hemargroup si distingue come l'azienda ideale di servizi di produzione elettronica per le aziende militari che cercano eccellenza e affidabilità.

CONTINUA A LEGGERE

Electronic Manufacturing & Services